Chi siamo
La nostra storia
Dopo la formazione presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Università degli Studio di Padova ed ad un corso di specializzazione presso la Scuola Vaticana, ho lavorato per 5 anni nell’ufficio Gestione del Documentale UNIPD.
Dopo la pandemia, il 3 marzo del 2021 ho deciso di mettermi in proprio diventando prima un Libero Professionista e due anni dopo, nel 2023, ho aperto la Ditta Individuale Pro Archivum di Cannaò Alberto dove ho convogliato anni di formazione e competenze acquisite durante la formazione ed il lavoro presso i vari enti che grazie alla esperienza, alla affidabilità e all’impegno costante, sono sempre via via incrementati.
Fra gli enti con cui abbiamo lavorato ci sono:
PROVINCIA DI PADOVA
- Comune di Cinto Euganeo
- Comune di San Pietro in Gu
- Comune di San Martino di Lupari
- Comune di Villafranca Padovana
PROVINCIA DI TREVISO
- Centro culturale B. Marghertia di Savoia O.P.
- Comune di Font
- Comune di Preganziol
- Comune di San Polo di Piave
- Istituto Comprensivo San Zenone
PROVINCIA DI VENEZIA
- Comune di Vigonovo
- Comune di Dolo
- Comune di Eraclea
- Comune di San Stino di Livenza
- Convento Domenicano SS Giovanni e Paolo in Venezia
PROVINCIA DI VICENZA
- Comune di Cassola
- Comune di Camisano Vicentino
- Comune di Romano d’Ezzelino
Abbiamo collaborato con altre aziende quali:
- Halley Veneto
- Veritas S.p.a.
- Stasis s.a.s.
Il nostro team
La Pro Archivum ha una grande esperienza nel settore Archivistico e Biblioteconomico; attualmente vi sono 3 settori: Amministrativo, Indicizzazione e Censimento, ma a breve verranno create nuove area, una specifica per la Valorizzazione del materiale documentario ed un’altra per il recupero del materiale cartaceo.
La grande esperienza nel nostro campo, è dovuta anche a tutte le varie figure professionali che negli anni hanno collaborato con la Pro Archivum:
- Storici,
- Professionisti delle conservazione,
- Social media manager,
- Giuristi
- Tecnici informatici,
- Esperti in documentazione tecnica (Ingegneri, Geometri).
Inoltre siamo in costante contatto con figure della soprintendenza archivistica e biblioteconomica, e della Regione del Veneto (servizio beni culturali).
Organizzazione Aziendale
Pro Archivum di Cannaò Alberto
0438-980868
Villa Giglio Rosso
Via Antonio Zaccaron n. 16
Collalto di Susegana 31058 (TV)
Legale rappresentante
Dott. Alberto CANNAÒ
329-1922245
• a.cannao@pro-archivum.it
• alberto.cannao@postecert.it
Ufficio Censimento
• censimento@pro-archivum.it
Ufficio Digitalizzazione
• indicizzazione@pro-archivum.it
Ufficio Amministrazione
• amministrazione@pro-archivum.it
Ufficio formazione e valorizzazione Beni Culturali
• beniculturali@pro-archivum.it