Servizi

I nostri servizi

Gestione di Archivi

Gestione degl’archivi presso i locali del committente garantendo il massimo della professionalità per offrire al cliente un accesso rapido alla documentazione ed evadere in tempi celeri a richieste di accesso agli atti. Inoltre si predispongono i vari versamenti dagli archivi correnti a quello di deposito, e successivamente indirizzare la documentazione o verso la conservazione illimitata dell’Archivio Storico o verso lo scarto certificato documentale.

Manuali di Gestione dei Flussi Documentali

Redazione, in concerto con il cliente, dopo un’approfondita analisi degli organigrammi e delle rispettive funzioni amministrative dei vari organi di governo ed uffici, di un efficace ed efficiente Manuale di Gestione Documentale per facilitare, normare e guidare tutti i passaggi della documentazione in transito presso gli uffici amministrativi. allineati con le  Linee Guida AgiD per Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici dell’Agenzia per l’Italia Digitale entrate in vigore il 10 settembre 2020 e con data di attuazione entro il 7 giugno 2021

Inventariazione e riordino di Archivi

Interventi di riordino di archivi pubblici o privati, seguendo i parametri delle Norme per la descrizione archivistica e per la redazione degli inventari.

Ricerche storiche e Genealogiche personali o familiari

Ricerche storiche personali, familieri o in concerto con professionisti per le più svariete motivazioni:

  • Interesse personale;
  • Ricostruzioni linee ascendenti per ricostruzioni familiari;
  • Ricostruzione della storia di immobili per la valorizzazione ed il restauro di edifici storici;
  • Collaborazione con storici locali per l’analisi di fonti e documentazione per ricerche anche al fine di pubblicazioni.

Conservazione dell'Archivio cartaceo

Conservazione dell’Archivio cartaceo del cliente presso spazi ed archivi qualificati ed atti alla conservazione della documentazione secondo i requisiti di legge. Oltre alla mera conservazione della documentazione proponiamo anche la possibilità di recuperare la documentazione da parte di personale qualificato e la spedizione in giornata o dell’originale o di copia digitale secondo le esigenze del singolo cliente.

Digitalizzazione documentazione archivistica

Dematerializzazione o digitalizzazione del archivio per garantirne la consultazione dove e quando si vuole senza dover perdere tempo per la ricerca della singola documentazione, e, soprattutto, evitarne il continuo logoramento ed il possibile danneggiamento di documentazione fragile o in condizioni non atta alla sua consultazione. Inoltre cosi facendo si permette anche la consultazione in sincrono della documentazione.

Procedure di scarto certificato documentazione

L’accumulo di materiale documentario, molto spesso abbandonato in soffitte o cantine, o spesso stipato negli armadi dei vari uffici spesso ha costi esosi, rendendo inoltre impervia la ricerca di documenti necessari in maree di carte inutili. Grazie ad esperti alta formazione e con continui confronti con la Sovrintendenza Archivistica del Veneto e Trentino Alto Adige siamo capaci di sfoltire la documentazione conservata presso gli archivi recuperando spazio che l’ente potrà utilizzare in maniera più profiqua

Supporto alla valorizzazione dei beni archivistici

L’Italia è una nazione dal patrimonio storico impressionante ed è formato non solo dalle grandi collezioni o grandi siti monumentali, ma ogni realtà, anche la più piccola, possiede una storia attestata in documenti, magari poco conosciuti anche dagli storici locali.
Grazie al nostro supporto, dato tramite professionisti d storia e conservazione, possiamo dare la possibilità di far emergere importanti fonti storiche alla ribalta della cultura e storiografia di più ampio respiro

Catalogazione ed indicizzazione biblioteconomica

Grazie all’esperienza maturata con lo svolgimento di vari progetti ed il corso specialistico svolto presso la Scuola di Biblioteconomia Vaticana, oltre alla LM in Storia e Gestione sempre al lavoro per raggiungere i nostri obiettivi che, nella maggior parte dei casi, coincidono con quelli dei nostri clienti. Allo stesso tempo, ci dedichiamo ai nostri progetti che ci permettono di esplorare e mettere in pratica nuove idee.
pexels-pixabay-256559

Servizi di Front office e Back office per biblioteche pubbliche e private

Il servizio in biblioteche pubbliche o private deve essere volto a favore dell’ utenza col solo scopo di fornire un servizio a misura delle vostre esigenze svolto da personale altamente specializzato e con anni di esperienza. Abbiamo competenze di adoperare molteplici software di gestione biblioteconomica e capacità di catalogazione

I nostri numeri

0

Archivi gestiti nelle Regione Veneto per un totale di 1.600 richieste di accesso agli atti evase

0

Manuali di Gestione documentali redatti per un totale di 50.000 abitanti guidati nella flusso documentale della P.A.

0

Archivi inventariati e riordinati per un totale di 20 faldoni  e 0 registri lavorati

0

Ricerche storiche e genealogiche personali o familiari

0

Archivi cartacei conservati per un totale di 2 ml di documentazione conservata

0

Serie archivistiche cartacee digitalizzate per un totale di 200.000 immagini scansionate in alte risoluzione

0

Scarti certificati di materiale d’archivio autorizzati dalla Soprintendenza Archivistica per un totale di 29.000 KG di macero

0

Progetti per la valorizzazione di materiale archivistico realizzati in 6 mostre con campagne social e  mostre virtuali

0

Biblioteche inventariate per un totale di 45.000 volumi (Monografie e periodici) catalogati più ad 250 libri antichi 

0

Biblioteca di cui si cura in toto il FrontOffice ed il BackOffice per un totale di 416 ore annuali e 52 utenti serviti

Skip to content